Se hai già frequentato il corso di massaggio ayurvedico abyangam, presso la nostra scuola o un altro ente formativo, sei il benvenuto. Infatti, il corso di massaggio ayurvedico pittabyangam è rivolto a tutti coloro che vogliono continuare e formarsi, e proporre sempre nuove metodologie.
All’inizio di questa sezione, riprenderai il principio di equilibrio dei tre Dosha, che sono alla base del trattamento ayurvedico. In particolare, prenderai in esame gli elementi che costituiscono il Dosha Pitta: la rigidità, il calore, l’irritazione, l’agitazione, la tensione e lo stress a livello psichico.
Parte pratica
Praticare il massaggio pittabyangam significa usare manualità dolci simili ad accarezzamenti, ad avvolgimenti e a lievi pressioni.
Imparerai:
- Manovre di massaggio dolci e calmanti per il corpo e la mente
- Utilizzo di vari oli per il trattamento, quelli ideali sono l‘olio di sesamo, l’olio di riso, l’olio di cocco e l’olio d’oliva. Questi oli possono
essere abbinati ad essenze quali menta piperita, lemongrass, lavanda, melissa, gelsomino, finocchio, camomilla, rosa, saldalo e vetiver.
Il docente ti seguirà passo passo in ogni manovra durante tutta la parte pratica.
Corso di gruppo:
Durata : 8 incontri – Costo : 160 euro
Corso privato (individuale):
Durata 8 incontri – costo 190 euro
Con attestato certificato
dall’International Association Of Therapists
Docente: NADIA FERRARA
Operatore Olistico e successivamente il Diploma Docente formatore di Massaggio.Massaggio Ayurveda;Massaggio Svedese; Massaggio muscolare distensivo;Massaggio Relax Californiano;Massaggio Linfodrenante metodo Vodder;Massaggio Anticellulite;Massaggio Decontratturante;Massaggio Hot Stone;Massaggio Sportivo;Massaggio viso Kirei e Kobido;Riflessologia Plantare